DANZA CONTEMPORANEA (dai 10 anni)
Dai 10 anni, si inizia a studiare la Danza Contemporanea che è un’evoluzione della Danza Moderna con particolare riferimento alle tecniche di Martha Graham, Merce Cunningham e Josè Limòn.
La Danza Contemporanea è difficilmente classificabile in modo chiaro e univoco perché il linguaggio corporeo che ne deriva è in continua evoluzione: pur avendo bisogno di una base di danza classica, la danza contemporanea è molto varia e gli insegnanti, con una solida preparazione di studi alle spalle, sono liberi di ricercare e sperimentare il linguaggio del movimento in ogni sua forma. L’insegnamento della danza contemporanea, infatti, prevede una lunga preparazione didattica.
A differenza della danza classica, la danza contemporanea si pratica a piedi nudi per avere il contatto diretto col pavimento non solo con i piedi ma anche con tutto il resto del corpo (vedi tecnica floorwork).